L’Asilo Nido è un servizio educativo rivolto ai bambini di età compresa fra tre mesi e tre anni che si propone come supporto per la famiglia, nell'intento di offrire un contributo originale al processo di crescita dei bambini. Questi, nel rapporto continuativo con adulti diversi dai genitori (educatrici e addette) e con i coetanei, possono trovare risorse significative per il loro sviluppo affettivo, cognitivo e sociale in un ambiente confortevole e stimolante.
Il Consorzio Intesa nella gestione dell'asilo nido si prefigge l'obiettivo di assicurare ai bambini, che lo frequentano, una crescita socio-affettiva, psico-motoria e cognitiva armonica, attraverso attività espressive, comunicative, creative, musicali, di animazione e di movimento.
Le finalità del Servizio sono:
Per ogni utente accolto, viene stilato il progetto educativo indivudualizzato (PEI), con il quale vengono definiti gli interventi operativi a cui attenersi.
Tali progetti sono redatti collegialmente dal responsabile della struttura, dall'equipe interna e dall'equipe distrettuali, i quali mantengono durante tutto il corso dell'affidamento, ognuno per la propria competenza, la responsabilità complessiva di ciascun ospite e della sua famiglia, sempre garantendo agli ospiti un contesto di vita caratterizzato da un clima affettivo, da modelli relazionali e modalità di conduzione rispondenti alle esigenze degli utenti, sia in relazione all’età che al livello di maturazione di ciascun ospite, prestando particolare attenzione al rispetto dei diritti del minore e allo sviluppo della sua personalità.
In particolare il progetto educativo individualizzato per minori ha lo scopo:
Il Centro Diurno Minori è una struttura socio-assistenziale, di tipo aperto che ha lo scopo di offrire una risposta qualificata ai bisogni di sostegno, di recupero, di socializzazione, di aggregazione, di gestione del tempo libero, di partecipazione alla vita sociale, culturale, ricreativa e sportiva dei soggetti in età evolutiva (L.R. 41/2003).
A partire dai progetti educativi individualizzati, predisposti per ogni bambino, vengono identificate le attività più adeguate in risposta ai loro bisogni educativi quali:
Il servizio di Assistenza Educativa si propone di offrire un supporto qualificato e temporaneo alle famiglie con difficoltà nella gestione ed organizzazione dei tempi di cura e del processo educativo del proprio figlio. Ha finalità promozionali e preventive e si pone nella direzione di promuovere la crescita e il benessere globale del minore all'interno del proprio contesto familiare.
Il servizio offerto dal Consorzio Intesa, a partire dal progetto educativo individuale (PEI) condiviso con i Servizi Sociali comunali, mira ad attivare o riattivare capacità e risorse inespresse ed acquisirne di nuove.
A seconda del progetto educativo individuale (PEI), condiviso con i Servizi Sociali comunali, sono previste attività volte al raggiungimento delle seguenti finalità:
COMUNE DI SORA
Oggetto del Servizio: Assistenza Educativa
Comune: Sora
Ente Committente: Comune di Sora
Responsabile Servizio: Tania Scappaticci
Tel: 393 4805558 Fax: 0775 288576
Mail: tania.scappaticci@consorziointesa.org
Durante il periodo estivo il Consorzio Intesa organizza college estivi rivolti a bambini e ragazzi frequentanti le Scuole dell’infanzia, primarie e Secondarie di primo grado.
Proponiamo un programma ricco di attività stimolanti che si svolgeranno con orari flessibili per tutta l’estate, dal lunedì al venerdì: laboratori creativi che prevedono la costruzione, la manipolazione e l’utilizzo di materiali vari, laboratori musicali, ambientali, e la riscoperta dei giochi di una volta, giornate al mare, pic-nic in montagna o in campagna e tanto altro. Non mancheranno le attività sportive, i momenti dedicati al gioco libero organizzato, attività di gruppo e tempi di rilassamento e riposo.
Inoltre saranno preposte escursioni con itinerari didattici ed educativi: museo del giocattolo, fattoria sociale, giornate in piscina, zoomarine ecc. con l’obiettivo di soddisfare il desiderio di gioco e divertimento di grandi e piccini garantendo una costante attenzione alla qualità dell’offerta educativa.